Applichiamo una politica d’integrazione verticale che prevede lo svolgimento dell’intero ciclo di realizzazione del prodotto – proposta tecnica, progettazione, produzione, integrazione, collaudo, validazione e certificazione – all’interno delle strutture aziendali. Questa scelta, che richiede continui investimenti in infrastrutture, personale e tecnologie, ci garantisce un costante accrescimento del know how aziendale e ci consente di mantenere una grande flessibilità nella gestione di grandi volumi o di piccole serie di produzione.
PROGETTAZIONE
E SVILUPPO
PRODUZIONE
MECCANICA
INTEGRAZIONE
DI SISTEMI
VALIDAZIONE E
QUALIFICA PRODOTTO
Progettazione di Sistemi
Progettazione meccanica
Progettazione elettrica
- Progettazione HW / FW
- Progettazione FPGA
- Simulazione termica
Modellazione a elementi finiti (FEM)
Analisi FMECA
Analisi RAMS
- Analisi dei rischi
- Gestione di progetto
- Gestione della configurazione
- Gestione del rischio
Gestione delle obsolescenze
- Validazione prodotto
- Centri di lavoro CNC per fresatura
- Centro di lavoro per taglio laser
- Centri di lavoro per punzonatura
- Centri di lavoro per pannellatura e piegatura
- Stazioni di saldatura robotizzata e manuale
- Stazione robotizzata posa guarnizioni
Centro automatizzato posa adesivi e sigillanti
- Impianto passivazione cromo trivalente (SurTec)
- Tunnel di verniciatura a polvere
- Laboratorio Serigrafia e Stampa Digitale
- Integrazione schede
- Assemblaggio Server e PC industriali
- Assemblaggio assiemi elettromeccanici
- Integrazione Sistemi
- Realizzazione di cablaggi industriali, MIL e custom
- Installazione sistemi Operativi
Sviluppo Kernel embedded e Real Time
Sviluppo SW di Test per Collaudo funzionale
Collaudi funzionali
Prove di Sicurezza elettrica
Esecuzione Stress Test di prodotto (ESS)
Cicli di Environmental Stress Test
Prove di compatibilità EMI / EMC
Cicli di Temperatura
Cicli di Umidità
Shock e vibrazioni
Misure di rumore acustico
Prove di protezione IP (CEI EN 60529)
Cicli di esposizione alla nebbia salina
Prove di Compatibilità UE
Qualifiche secondo standard MIL-STD-461
Qualifiche secondo standard MIL-STD-810
Qualifiche secondo standard MIL-STD-167
Qualifiche secondo standard avionici RTCA/DO-160
Qualifiche secondo standard ferroviari EN50155 e IS402
Qualifiche navali IEC 60945 e Lloyd’s